“Perché un’idea se non la comunichi rimane tale. Ed è inutile!”
Il blogger in questione nasce alla fine degli anni ’80, per la precisione nel 1989. Si definisce un naturalista incompleto, a tratti un disegnatore, a tratti un antropologo, spesso, se non sempre, un lettore vorace.
Quando gli hanno chiesto il perché del blog è scappato a gambe levate, gridando: “la risposta alla domanda fondamentale alla vita, l’universo e il tutto!”. Una volta sbattuto il mignolo al primo tavolo del bar incontrato durante la sua corsa (che nemmeno Mennea!) gli è apparsa dapprima tutta la via Lattea, poi zio Ben, dicendogli che il Maestro Miyagi gli aveva appena raccomandato due cose: 1. che da grandi poteri derivano grandi responsabilità, e 2. che la cera rende il terreno impervio, quindi è inutile passarla.
In questa piattaforma potete trovare alcune delle sue corbellerie, che riguardano spesso la storia della scienza, qualche curiosità naturalistica scovata nei meandri di qualche vecchio testo, o diverse recensioni di libri a carattere scientifico da lui letti.